Offerte Blog Dog Week 2025
Ti meriti una vacanza,
ti basta scegliere dove andare!
Richiedi preventivo
Consigli da Club del Sole

Dove andare al mare in Abruzzo: guida completa

Scopri dove andare al mare in Abruzzo: dalle spiagge teramane alla Costa dei Trabocchi. Guida completa per una vacanza indimenticabile tra natura e mare.

11 luglio 2025
tempo di lettura: 3 min

L'Abruzzo rappresenta una delle destinazioni più affascinanti per chi cerca una vacanza al mare autentica e rigenerante. Questa regione del centro Italia, spesso definita il "cuore verde d’Europa", offre oltre 130 chilometri di costa adriatica dove spiagge dorate si alternano a calette selvagge, creando scenari mozzafiato che conquistano visitatori di ogni età. Quando ci si chiede dove andare al mare in Abruzzo, la risposta non può essere che una: ogni tratto di costa racconta una storia diversa, dalla vivace Riviera Teramana alla suggestiva Costa dei Trabocchi, passando per località balneari che sanno coniugare perfettamente tradizione e modernità. Le vacanze al mare in Abruzzo rappresentano un'esperienza completa, dove il relax balneare si fonde con la scoperta di borghi antichi, riserve naturali e una gastronomia ricca di sapori autentici.

 

La Riviera Teramana: la perla della costa abruzzese

 

Il litorale teramano si estende per circa 50 chilometri e rappresenta il fiore all'occhiello del turismo balneare abruzzese. Questa zona costiera è caratterizzata da ampie spiagge sabbiose, acque cristalline e una ricca offerta di servizi che la rendono ideale per famiglie con bambini, ma anche per chi cerca relax e divertimento. Tra le principali località vi sono:

 

  1. Alba Adriatica, soprannominata la "Spiaggia d'Argento" per il colore particolare della sua sabbia finissima, è una delle mete più apprezzate della riviera. Qui le famiglie trovano stabilimenti balneari attrezzati, aree gioco per i più piccoli e un lungomare pedonale perfetto per romantiche passeggiate serali. La città offre, inoltre, numerose opportunità per praticare sport acquatici e godere di una vivace vita notturna.
  2. Tortoreto rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione marinara e modernità. Le sue spiagge ampie e ben curate sono ideali per chi viaggia con animali domestici, grazie alla presenza di aree dedicate ai nostri amici a quattro zampe. La località è particolarmente apprezzata dagli sportivi per le numerose attività all'aria aperta disponibili, dal beach volley al windsurf.
  3. Giulianova, con il suo caratteristico centro storico medievale e il moderno lungomare, offre un'esperienza di vacanza completa. Le spiagge della zona sono tra le più attrezzate della costa, con servizi di qualità e numerose attività di intrattenimento per grandi e piccini.

 

Roseto degli Abruzzi: la destinazione ideale per una vacanza autentica

 

Tra le destinazioni marine abruzzesi merita una menzione a parte Roseto degli Abruzzi: questa incantevole località balneare, nota per i suoi profumati roseti che ne hanno ispirato il nome, si distingue per le sue ampie spiagge dorate e ben attrezzate, perfette per famiglie in cerca di relax e gruppi di amici desiderosi di divertimento all’aria aperta.

 

La città vanta un’offerta turistica di qualità, con servizi pensati per accogliere ogni tipo di viaggiatore, il tutto in un’atmosfera calda e genuina che fa sentire subito a casa. In particolare, i campeggi in Abruzzo sul mare a Roseto degli Abruzzi rappresentano la soluzione ideale per chi desidera svegliarsi con il suono delle onde, lasciarsi avvolgere dal verde, vedere i propri bambini giocare in sicurezza e condividere momenti di convivialità con altri viaggiatori, in un clima sereno e informale che trasforma ogni soggiorno in un’esperienza da ricordare.

 

La magia della Costa dei Trabocchi

 

Proseguendo verso sud, la costa abruzzese regala uno dei suoi tesori più preziosi: la Costa dei Trabocchi. Questo tratto di litorale, che si estende da Ortona a Vasto, deve il suo nome alle caratteristiche macchine da pesca su palafitte – i trabocchi – che punteggiano il paesaggio marino, creando scenari suggestivi e atmosfere uniche.

 

Alcune delle spiagge più belle in Abruzzo si concentrano proprio lungo questa costa, dove la natura incontaminata si alterna armoniosamente a lidi attrezzati, offrendo soluzioni ideali per coppie, famiglie e amanti del turismo outdoor.

 

  1. Francavilla al Mare, ad esempio, vanta un litorale variegato in cui zone sabbiose si intrecciano con tratti rocciosi che formano vere e proprie piscine naturali, perfette per i più piccoli; a rendere il contesto ancora più suggestivo, la presenza dell’Oasi del Fiume Alento, un polmone verde a pochi passi dal mare.
  2. Più a sud, Fossacesia Marina incanta con la sua spiaggia dorata e un mare cristallino che ne fa una delle località più apprezzate della regione. Qui, i trabocchi diventano protagonisti non solo del paesaggio, ma anche dell’offerta enogastronomica: molti sono stati trasformati in ristoranti sospesi sull’acqua, dove è possibile assaporare piatti di pesce fresco ammirando il tramonto sull’Adriatico.
  3. Vasto Marina chiude in bellezza la Costa dei Trabocchi, con spiagge ampie e ben attrezzate, immerse in una pineta profumata che offre frescura naturale nelle ore più calde della giornata. Meta ideale per le famiglie grazie ai servizi di qualità e alle numerose attività ricreative, rappresenta un perfetto equilibrio tra relax, natura e divertimento, confermandosi una destinazione balneare d’eccellenza nel cuore d’Abruzzo.

 

Perché scegliere l'Abruzzo per le vacanze al mare

 

Scegliere l’Abruzzo come meta per le vacanze al mare significa optare per una destinazione autentica, accessibile e sorprendentemente ricca di esperienze. La regione si distingue per l’eccellente rapporto qualità-prezzo, offrendo soggiorni di alto livello a costi competitivi, ideali sia per famiglie che per coppie o gruppi di amici. Le sue spiagge, premiate con Bandiere Blu e riconoscimenti ambientali, garantiscono un mare cristallino, sabbia fine e servizi efficienti, rendendo ogni giornata di relax un piacere sicuro e confortevole.

 

Inoltre, il vero valore aggiunto dell’Abruzzo è la sua straordinaria varietà paesaggistica: bastano, infatti, pochi minuti d’auto per passare dal litorale adriatico alle cime imponenti del Gran Sasso o della Majella, offrendo un mix unico tra mare e montagna che arricchisce ogni vacanza di nuove opportunità, dalle escursioni alla scoperta di borghi medievali, fino ai percorsi enogastronomici nei vigneti e tra le trattorie tradizionali.

 

A rendere l’esperienza ancora più memorabile è la proverbiale ospitalità abruzzese: accogliente, sincera e familiare. I turisti vengono trattati come ospiti di casa, con una cura che si riflette nella qualità dei servizi turistici e nell’attenzione costante a ogni dettaglio. Insomma, l’Abruzzo è una terra che conquista con la semplicità, emoziona con la bellezza e invita a tornare, ogni volta, con un sorriso.

 

Consigli pratici per le tue vacanze al mare in Abruzzo

 

Per godere appieno di una vacanza al mare in Abruzzo, è fondamentale pianificare il soggiorno tenendo conto delle peculiarità delle diverse aree costiere: da nord a sud, infatti, ogni tratto di litorale offre esperienze uniche e servizi mirati a soddisfare esigenze differenti. Il periodo ideale per visitare la regione va da maggio a settembre, quando il clima è mite, le giornate sono lunghe e soleggiate e le strutture ricettive — campeggi, villaggi e stabilimenti balneari — sono completamente operative, garantendo un’ospitalità impeccabile e una vasta gamma di attività.

 

Le famiglie con bambini piccoli troveranno nella Riviera Teramana una destinazione perfetta: le spiagge ampie, i fondali bassi e sabbiosi e la presenza di aree attrezzate rendono questo tratto di costa particolarmente sicuro e accogliente. Inoltre, per chi viaggia con animali domestici, l’Abruzzo offre numerose soluzioni pet-friendly, tra cui spiagge dedicate e strutture ricettive che accolgono con piacere anche gli amici a quattro zampe, senza rinunciare al comfort.

 

Infine, gli appassionati di sport e natura potranno esplorare le lunghe piste ciclabili sul mare, dedicarsi al trekking nell’entroterra collinare o praticare sport acquatici in piena sicurezza: un mix perfetto per chi cerca una vacanza attiva e rigenerante a contatto con la natura.

 

Dove soggiornare: i migliori camping a Roseto degli Abruzzi

 

 

Scegliere un camping a Roseto degli Abruzzi significa abbracciare un’esperienza autentica all’insegna della libertà, del contatto con la natura e del benessere quotidiano, senza rinunciare ai comfort: una formula moderna e sostenibile che unisce autenticità, socialità e rispetto per l’ambiente, sempre più ricercata da chi desidera un’alternativa intelligente al turismo tradizionale.

 

Nei villaggi Club del Sole sulla riviera teramana, come Roseto degli Abruzzi Easy Camping Village e Stork Family Collection, potrai avere il privilegio di dormire fronte mare circondato dal verde cuore d’Abruzzo, con strutture pensate per offrire esperienze uniche e su misura per ogni tipo di viaggiatore. In un contesto naturale straordinario, tra spiagge dorate e colline che profumano di Mediterraneo, potrai alternare lunghe giornate di relax sul mare alle emozioni del parco acquatico o delle piscine. Inoltre, i più piccoli troveranno un universo di svago e fantasia grazie a un ricco programma di animazione curato da veri professionisti, mentre i buongustai verranno conquistati dalla cucina tipica abruzzese servita nei ristoranti interni, dove tradizione e qualità si incontrano in ogni piatto. Per chi viaggia con animali, infine, i villaggi offrono servizi dog-friendly pensati per accogliere anche gli amici a quattro zampe, rendendo ogni soggiorno inclusivo, sereno e memorabile per ogni membro della famiglia.

 

Fare una vacanza al mare in Abruzzo significa, dunque, riconnettersi con i propri ritmi naturali, riscoprire la bellezza delle piccole cose e creare legami profondi con i luoghi e le persone: un’esperienza rigenerante che arricchisce corpo, mente e spirito, perfetta per chi cerca una vera pausa dalla routine quotidiana.

Ti potrebbe interessare anche

Continua a esplorare

Luoghi da visitare
Scopri
Curiosità da scoprire
Scopri
Sapori da gustare
Scopri
Consigli da Club del Sole
Scopri
Cose da fare
Scopri